SEGNAPOSTO
  • Home
  • Segnaposti
  • Situazioni
  • Instagram

Zoo con brunch, senza gabbie!

15/4/2019

0 Commenti

 
Foto

Leggi altro
0 Commenti

Pancakes più buoni di Bologna?

14/3/2019

0 Commenti

 
Foto

Leggi altro
0 Commenti

Sua maestà la Pizza

28/12/2018

0 Commenti

 
Foto

Leggi altro
0 Commenti

Saturday-BRUNCH buono ma lento.

31/10/2018

0 Commenti

 
Foto

Leggi altro
0 Commenti

è Buono il progetto e il gelato

27/9/2018

0 Commenti

 
Foto

Leggi altro
0 Commenti

Buon primo compleanno!

21/9/2018

0 Commenti

 
Foto

Un anno. La prima candelina da spegnere: 1.
Un anno di scoperte, di lanci, di consigli dati e di tanti consigli ricevuti, di sorprese e di dettagli. Questo anno di Bologna è stato di sguardi nuovi, di vie sempre diverse per scoprire qualcosa che ancora non conosco, di tante foto ma mai abbastanza. Amore, stampe su borse, energia, calici di vino, caffè americano e poi niente più caffè, solo acqua ma tanti dolcetti, qualche oliva e un taccuino per annotare ogni particolare. Amiche cavie, messaggi di confronto, osti simpatici e ogni volta qualcuno in più che sorride al progetto. 

#SegnaPosto compie un anno e con lui i tanti luoghi
e le innumerevoli persone che ne hanno fatto parte. 

Grazie a tutti e sempre "Dobbiamo provarlo!". 
​

0 Commenti

Ad ogni burger il suo cocktail!

20/4/2018

0 Commenti

 
Foto
Con i primi raggi di sole e le giornate che si allungano è ormai quasi impossibile non aver voglia di mangiare fuori, pranzare all'aperto, godersi la temperatura con un aperitivo in mano e vivere a pieno la città, dopo i mesi di letargo della nostra vita sociale.
Segnaposto allora vi consiglia un locale alla moda, meta di molti personaggi del mondo dello spettacolo quando sono di passaggio a Bologna e culla di buon cibo e ottimi cocktail!
Jukeboxe Cafè è nel cuore del centro e offre una varietà unica di burger, sandwich, tapas e piatti unici a base di carne e vegetariani. L'accurato menù accompagnerà ogni proposta a un cocktail diverso e i sapori sapranno stupire anche i più raffinati appassionati. 

Quando? A pranzo con un amico, in un tavolino tra il locale e via delle Moline, quando tolgono le vetrate e la città si espande tra le sue mura. Per un brunch primaverile di gruppo, a prezzo fisso e con un menù variopinto tra dolce e salato, tra cucina americana e internazionale.

Jukebox Cafè, via delle Moline 3/B


                                                                      Location:  3/5 (molto più bello dentro!)

                                                                    Atmosfera:  2/5
                                                                       Servizio:  2/5
                                                                        Qualità:  4/5
                                                          Rapporto qualità/prezzo:  3/5
0 Commenti

Chi sceglie il vino?

1/3/2018

0 Commenti

 
Foto
L'apparenza inganna. 
Ci sono passata davanti almeno una volta al giorno nell'ultimo anno e ogni volta ho pensato "Carino, ci dovrei andare ma è piccolo, è sempre pieno..uffa."
Trovare posto (al chiuso) nei locali a Bologna ormai è divenuto un problema ma la Vineria Favalli non è piccola piccola come può sembrare. Una vastissima varietà di vini esposti alle pareti, il menu è un librone quasi antico che vi presenterà le bottiglie divise per regione e tra le pagine è facile perdersi, ogni gusto può trovare la sua risposta migliore.
Il bancone all'entrata è in legno chiaro e i tavolini alti e bassi continuano in un corridoio che si apre in un'altra saletta con tavoli più grandi, insoliti quadri colorati con figure più o meno astratte fanno da cornice all'ambiente. 
E' una piacevole scoperta, un SegnaPosto adatto a diventare quotidiano con facilità, in queste sere gelide o per un calice di vino sotto il portico con vista su Piazza Santo Stefano.

Quando? Per un calice di vino e qualche bruschetta particolare quando sentirete la stanchezza di un inverno che non vuole finire o di una giornata troppo lunga. 

Vineria Favalli, via Santo Stefano 5A
​
                                                                      Location:  3/5
                                                                    Atmosfera:  3/5
                                                                       Servizio:  1/5
                                                                        Qualità:  3/5
                                                          Rapporto qualità/prezzo:  3/5
0 Commenti

Per riparare le distanze.

23/2/2018

0 Commenti

 
Foto
Chi porta il cappello? Molti personaggi dei libri, i tre moschettieri e tutti i maghi.
Il SegnaPosto di questa settimana è dunque un luogo di altri tempi, un rifugio dai fiocchi di neve di questi giorni o dal caos della città.
A fianco a piazza dell’Orologio, dove Palazzo D’Accursio è ancora visibile e imponente la città si restringe nella dimensione di un vicolo, Via De’ Fusari, e accoglie L’Osteria del Cappello.
 
Nasce sotto una locanda che porta lo stesso nome ma non fatevi influenzare perchè non è una dozzinale sala da pranzo per turisti annoiati, anzi.
Questo locale grande poco più di una stanza vi saprà stupire per l’atmosfera e la qualità dei cibi. Ogni giorno propone, oltre alla propria carta, una serie di piatti del giorno in “opzione menù pranzo” comprendente coperto, acqua, un calice di vino, un dolce e il caffè.
La cucina sceglie prodotti di stagione, dal classico al più elaborato e i dettagli sono i protagonisti. Le tovagliette hanno disegnato un gioco dell’oca e a fianco ai bicchieri troverete tappi di latta da usare come pedine e piccoli dadi, il cestino del pane (sempre servito caldo) propone diverse farine e impasti.
La mattina inoltre propone colazioni continentali con buffet dolce e salato e tutti i quotidiani freschi di stampa, per un giorno in cui vi siete alzati tardi e avete voglia di sentirvi ospiti senza fretta.
 
Quando? Quando avete voglia di un pranzo appartato con una persona indispensabile che non vedete da tanto, quando sapete già che le chiacchiere saranno tantissime e il personale del locale vi lascerà alle vostre parole anche oltre l’orario di chiusura, davanti al caffè ormai finito e il dolce a metà.
Consiglio questo SegnaPosto per tavolini piccoli, per due, tre massimo quattro persone; il luogo è contenuto e l’atmosfera non si presta a tavolate chiassose.
È il luogo giusto anche per un pranzo di lavoro con qualcuno che non conoscete bene, quando cercate un posto discreto per sentirvi a vostro agio.

Osteria del Cappello, via De' Fusari 9/B

                                                                      Location:  4/5
                                                                    Atmosfera:  4/5
                                                                       Servizio:  3/5
                                                                        Qualità:  3/5
                                                          Rapporto qualità/prezzo:  3/5
0 Commenti

Marsalino, that's all.

8/2/2018

0 Commenti

 
Foto
Marsalino, via Marsala. Una garanzia e un calice di vino ogni volta colmo delle parole giuste.
Quando non si sa dove andare, quando si ha voglia di un “altrove” che però sia quotidiano, allora è il momento del Marsalino.
L'ho conosciuto il terzo anno di liceo, i primi pranzi fuori dopo scuola, e poi con il tempo è nata l'abitudine di ritornarci, sceglierlo ogni volta anche in occasioni diverse. Questo è diventato mia prima proposta tutte le volte in cui devo scegliere io il luogo, un pranzo, un aperitivo, una cena, un dopo cena. 

L’accoglienza dei ragazzi vi farà sentire come se ci si conoscesse da sempre, cordiali e biologicamente simpatici con tutti. Il locale è pensato con stile spartano, molto raccolto ma un tavolo lo si trova quasi sempre, c’è la possibilità di prenotare sia dentro che nel dehor, in una delle vie più intime del centro storico. Troverete il vostro nome scritto in pennarello su un piattino da caffè e vi scoprirete già a sorridere. Consiglio di pranzare con un primo, proposte sempre diverse e davvero squisite oppure con un piatto unico misto di carne o vegetariano.
 
Quando? Qualsiasi sera voi abbiate voglia di concludere con un bicchiere di buonumore una lunga giornata o un pomeriggio invernale. Ogni volta che dopo il cinema avrete voglia di una fetta di tenerina calda o un bicchiere di birra.
E poi a pranzo, con i compagni di strada più preziosi, per festeggiare un traguardo o promettersi l’impegno di raggiungerne uno nuovo.

Ps. I proprietari di questo SegnaPosto sono stati molto scettici alla notizia della mia recensione, dubbiosi delle recensioni positive perchè "dei consigli delle donne non bisogna fidarsi mai", spero quindi li facciate ricredere e mi facciate una buona pubblicità scegliendolo per un vostro momento invernale! ;) 

Marsalino, via Marsala 13

                                                                     Location:  3/5
                                                                    Atmosfera:  3/5
                                                                       Servizio:  5/5
                                                                        Qualità:  4/5
                                                          Rapporto qualità/prezzo:  5/5

0 Commenti
<<Precedente

    mangiare

    Tutto
    APERITIVO
    A PRANZO
    BRUNCH
    GELATO

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • Segnaposti
  • Situazioni
  • Instagram