Questa nuova rubrica nasce da una collaborazione con Cob Social Innovation e vuole rispondere alla necessità di tanti freelance di poter lavorare “in giro”.
Spesso c’è bisogno di appoggiare il computer e riordinare le idee seduti a un tavolino, trascorrere mezz’ora di tranquillità e essere produttivi mentre si aspetta il prossimo appuntamento. Bologna offre tanti luoghi adatti a questo ma non li si conosce in quanto tali, non ci si pensa mai e poi ci si ritrova scontenti, in un ambiente troppo frettoloso o troppo caotico. #FreelanceCafè è la rubrica di consigli per farvi scoprire i segnaposti in cui trasferire momentaneamente il vostro ufficio, ricevere un cliente e essere ispirati! Zoo, Strada Maggiore 50 Dove: nel cuore di Strada Maggiore, a meno di dieci minuti dalle torri e a pochi passi dalla zona universitaria. Come: Zoo è un luogo multiforme, la sistemazione dei tavolini cambia spesso ed è sede di esposizioni di articoli per bambini o alcune linee oggettistiche. Per quanto: il tempo da Zoo non è dettato dalla frenesia dei soliti bar, si può pranzare, prendere un dolce (rigorosamente della tradizione americana) e riempirsi la tazza di caffè quante volte si vuole. Vai qui se… Hai voglia di lavorare in mezzo alla gente. Il posto è accogliente e vivace, spesso ospita laboratori per bambini o gruppi di studenti per merenda. È il luogo ideale se le persone ti ispirano idee, se perdendoti ad immaginare le loro vite tu sogni ad occhi aperti e questo è proficuo al tuo lavoro! Non andare qui se… hai bisogno del silenzio per concentrarti, questo luogo è colorato da voci diverse a seconda della fascia oraria e spesso può risultare confusionario. Consigli in tazzina! Le torte sono buonissime, nei pomeriggi d’inverno si rischia di non trovare posto. Camera a Sud, via Valdonica 5 Dove: Al centro del ghetto ebraico. All’angolo tra via Valdonica e vicolo Luretta, in una quiete silenziosa tra ciottoli e finestrelle. Come: Camera a Sud ricorda un bar francese, ove puoi entrare a bere un calice di vino rosso a metà pomeriggio o ordinare una fetta di torta con panna una sera dopo una nevicata. Le sedie sono tutte diverse, gli spazi concatenati tra loro come una matrioska e in alcuni angoli puoi trovare una poltrona. Per quanto: Il tempo in questo luogo è regolato sul ritmo di chi ci entra e lo vive. Il pomeriggio si trovano tanti ragazzi che preparano gli esami mentre la sera si anima per aperitivi in piedi e bicchieri colmi di parole. Vai qui se… hai voglia di quiete e sei stanco delle vie affollate, delle file ai bagni o del numero al banco dei salumi. Non andare qui se… Per il tuo lavoro è indispensabile una buona rete wi-fi o se collabori con un gruppo numeroso, la dimensione accoglie bene fino a 5/6 persone per tavolo. Consigli in tazzina! Stare attenti agli orari, spesso variabili! Rodolfo, via Caldarese 2/D Dove: In via Caldarese, un vincolo sconosciuto quanto centrale che collega via San Vitale a Strada Maggiore. Meno di due minuti dalle torri. Come: Rodolfo è un bar insolito a Bologna, ha due spazi molto diversi tra loro e per lavorare è consigliabile quello all’entrata. Tavoli comodi e musica solo accennata. Per quanto: Anche per tutto il giorno! Questo locale apre per le colazioni e chiude all’ora di cena, offre uno squisito caffè americano con “refill” e così ti invita già a restare... Vai qui se… devi incontrare qualcuno o hai bisogno di tranquillità per concentrarti. L’atmosfera è adatta a fare colloqui di qualsiasi tipo e non vige mai caos o confusione. Non andare qui se… hai paura dei cani! Tommaso è il piccolo cagnolino dei gestori del locale ed è il vero padrone del luogo. Gironzola innocuo ma è molto intraprendente con tutti. Tazzina di caffè! Luogo ideale per decantare una giornata eccessivamente frenetica. E ha anche proposte vegane!
1 Commento
|
Archivi |